sabato 20 agosto 2016

La prima birra? Nata 5000 anni fa sulle sponde del Fiume Giallo

Al seguente link potrete trovare il mio articolo su Giornale della Birra in cui parlo di una scoperta rivoluzionaria destinata a riscrivere i libri di storia brassicola: il ritrovamento di strumenti e utensili, usati dalle popolazioni affacciate sulle sponde del Fiume Giallo in Cina per produrre birra più di 5000 anni fa, epoca di molto precedente alla pratica di birrificazione dei Sumeri, la più antica tra quelle conosciute finora.






PROSIT!

martedì 2 agosto 2016

Alla scoperta dell'Umami, il quinto gusto

"L'Umami è camaleontico, si veste di gusti diversi, perciò è difficile da individuare" afferma Mirco Marconi, visiting professor presso l'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, nel descrivere il c.d. quinto gusto.
Avete letto bene, quinto; per chi pensava ancora che i gusti fossero solo quattro è giunto il momento di fare qualche chiarimento: nel 1909 il dottor Kikunae Ikeda, professore di chimica all'Università di Tokyo, scoprì che l'Umami contribuisce, al pari di dolce, salato, amaro e acido a concorrere alla nostra percezione del gusto nei cibi. Stranamente, anche se lo gustiamo ogni giorno, il quinto gusto è rimasto sconosciuto per anni nonostante si trovi in moltissimi piatti della nostra alimentazione, dagli spaghetti con ragù di carne al parmigiano, dalle sardine ai funghi.
Ma partiamo dall'inizio: che cos'è l'Umami?